Benvenuti nel sito del PARCO REGIONALE DEL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SARNO
Il Parco Regionale del Fiume Sarno nasce nel 2003 con lo scopo di valorizzare il percorso fluviale e il patrimonio storico, culturale, ambientale ed archeologico del territorio.
L'itinerario, che dalla foce conduce il Fiume Sarno al suo sbocco naturale, è un variopinto alternarsi di paesaggi.
Nel suo percorso di circa 24 km, il Fiume Sarno attraversa un territorio di oltre 500 kmq, ricevendo le acque di due torrenti principali (Solofrana e Cavaiola) e di una sessantina di affluenti minori, 150 tra torrenti e valloni. Fanno parte del suo bacino fossi, controfossi, 18 vasche di compensazione. La pianura che attraversa il Fiume è uno dei più ricchi distretti agricoli italiani, per numero e qualità delle culture, per fertilità del suolo, per abbondanza di acque irrigue.
Notizie dal Parco
Concorso di idee “Un logo per il Contratto del Fiume Sarno” al fine di realizzare un logo di identificativo da utilizzare in tutte le comunicazioni promozionali e istituzionali su differenti media (stampa, social, internet, tv, brochure, ecc.).
Accordo di programma per la realizzazione di un'Oasi naturalistica presso l'area della Sorgente di Santa Marina.
Incontro di chiusura del Progetto Curiamo, ViviAmo, partecipiAmo il Sarno.
Convegno "Ruolo e responsabilità della P.A. nel rilascio di pareri e titoli abilitativi in area vincolata"
Intervento di rifunzionalizzazione del sentiero lungo il Rio Santa Marina.
ENTE PARCO
ORGANI di GOVERNO
Galleria fotografica
Notiziario
Ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno | Via Lanzara 27 - 84087 Sarno (SA)
Tel. 081966649 - Fax 081513764 - PEC: amministrazione.parcosarno@asmepec.it